Museo del Giocattolo e delle Cere
"Pietro Piraino"

Bagheria (PA)

Benvenuto!

Il museo del giocattolo è frutto di anni di ricerche e di lavoro dello studioso Pietro Piraino Papoff e delle figlie Laila e Lucilla e nasce da un progetto unitario di advocacy per l’infanzia con lo scopo di educare i bambini all’interculturalità.

Attraverso il gioco e grazie a un virtuale “viaggio nel tempo”, si vuole creare un ponte sul quale possano viaggiare solidarietà e accettazione delle diversità.

Le collezioni di giocattoli e di cere esposte nei locali del museo sono state poste sotto vincolo dalla Regione Sicilia (Assessorato Beni Culturali, Ambientali e P.I. , ai sensi del Dgs. 490 del 29/10/1999 ) in quanto dichiarate di enorme valore demo-etno-antropologico.

La tua capsula del tempo…

Il Museo

La certosa

Gli eventi

Didattica e Laboratori

Restauro e ceroplastica

Giochiamo insieme

Dove siamo

Il Museo del Giocattolo e delle Cere “Pietro Piraino” si trova in

Via Dietro La Certosa s.n.c.
90011 Bagheria, Città Metropolitana di Palermo

Quando ti aspettiamo

Il museo ti aspetta dal martedì al sabato dalle ore 09:00 alle 12:30.

La Domenica puoi prenotare una visita privata del Museo, per gruppi di almeno 10 persone.

Contatti

Per informazioni e prenotazioni:

Email: museodelgiocattolo@museodelgiocattolo.org
Telefono: +39 091943020
Mobile: +39 3665932714

Biglietti e prenotazioni

Costo biglietti

Ingresso standard: 

Dicono di noi

Sponsor e Patrocini

Stemma Regione Sicilia

Regione Siciliana

Stemma Comune di Bagheria

Comune di Bagheria (PA)

Logo Unicef

UNICEF